Di
seguito trasmetto, come concordato, un'ipotesi di traccia per la
tematizzazione degli interventi delle Vostre istituzioni: -
Presentazione dell'Anno dedicato al Maestro Brusamolino, che inaugura
con la presente Giornata Studi in ricordo dell'artista. -
Evento in programma per l'Anno di commemorazione sarà inoltre una
mostra antologica a cura della Stanza dell'Arte che ripercorre il legame
dell'artista con la città natale. La sede è già stata individuata in
uno spazio messo a disposizione dall'amministrazione comunale. -
Ulteriori eventi da programmare saranno concertati con l'associazione La
Stanza dell'Arte che si occupa della valorizzazione mediante eventi
espositivi dell'opera del Maestro. Il
nostro intervento riguardo alle tematiche sopra esposte segnalerà che
l'archivio personale del Maestro, durante l'anno a lui dedicato, offrirà
gratuitamente un servizio di autenticazione a quanti ne faranno
richiesta, previo riconoscimento dell'autografia dell'opera da parte del
Comitato scientifico del Centro Studi Milano'900. Di
seguito trasmetto la scaletta della Giornata Studi in ricordo di Gianni
Brusamolino: Data:
Domenica 30 gennaio 2022 Organizzatore:
Fondazione Primato in partenariato con Archivio Gianni Brusamolino del
Centro Studi Milano '900 Ospiti:
Comune di Cassano d'Adda e Pro-Loco di Cassano d'Adda Per
ogni intervento sono previsti 15 minuti H
9,30-11 Presentazioni istituzionali e Studio Brusamolino: H
9,30 Introduzione della Fondazione Primato H
9,45 Comune di Cassano d'Adda (Sindaco Fabio Colombo, Assessore alla
cultura Antonio Prospero Capece), Pro-Loco (Presidente Francesco Testa) H
10-11 Studio Brusamolino (Wilmer Pandini, Simona Borsani, Valentina
Gallia, Alberto Lucchetti, Giampaolo Verga, Michele Piovesan, Sarah
Boglino) H
11,30-12,30 Istituzioni: H
11,30 Fondazione Primato (Marco Marinacci/Antonella Brin) H
11,45 Stanza dell'Arte (Simone Saccomanni) H
12 Centro Studi Milano '900-Archivio Gianni Brusamolino (Olga
Potyomkina) H
12,15 Tempo e Arte (Riccardo Panigada) H
12,30 Museo MIM (famiglia Spaggiari) H
14,30-15,30 Mecenati e collezionisti H
14,30 Famiglia Cagliari H
14,45 Famiglia Colella H
15 Fondazione Ricard (corrispondente) H
15,15 Bertrand Gruss (Direttore artistico - Maria Silvestrini) H
15,30 Riccardo Fini H
16-17 Amici H
16 Andrea Villani H
16,15 Sergio Chan H
16,30 Famiglia Ceretti H
16,45 Emiliano Bonfanti
|
link di collegamento per le quattro sessioni di studio della giornata:
Comune
e Studio Brusamolino https://streamyard.com/vvk8xbj76j Istituzioni
Ed Enti partner https://streamyard.com/g39c988w58 Mecenati
e Collezionisti https://streamyard.com/igkxmbf9hy Amici
e colleghi |
Con l’installazione delle grandi sculture di Gianni Brusamolino in piazza Matteotti abbiamo ufficialmente inaugurato gli eventi in ricordo del grande artista cassanese scomparso lo scorso giugno.
|