Lunedì
12 Maggio 2008 Passeggiata
lungo l’Adda da Paderno alla centrale Bertini percorrendo il piccolo
canyon Ritrovo:
h.
13:45 parcheggio campo sportivo “Sansona” di Cassano d’Adda oppure h.
14:30 parcheggio Centrale Semenza (a Paderno scendendo sotto il
ponte) Da qui inizia il cammino verso sud con la guida di
Domenico Maggi, guardia ecologica del Parco Adda Nord. Si supera la diga vecchia di Paderno e l’incile del
naviglio omonimo, dove si trova la chiesetta di S.Maria Addolorata,
punto di informazione (aperto la domenica) delle guardie ecologiche del
Parco. Si prosegue per lo Stallazzo che ospita l’ecomuseo
(aperto la domenica). Superato il piccolo canyon, immortalato da Leonardo
nella Vergine delle rocce, si giunge alla Rocchetta. Fin qui il percorso
è di km.3,5 (7 considerando il ritorno). Alla Rocchetta è possibile salire al santuario di
S.Maria, vicino al quale si trova un punto panoramico sulle rapide
dell’Adda. Chi vuole può proseguire per un altro chilometro e
mezzo fino alla centrale Bertini del 1898, all’origine destinata a
produrre energia per la rete tranviaria di Milano. Ritorno con un totale
di Il percorso è in lieve discesa, quasi tutto
asfaltato, salvo brevi tratti. Contattare Pro Loco di sabato h.11-12, telef.
0363-61998 .
oppure |